Si è appena colncluso, lo scorso lunedì 27 marzo 2017, il viaggio effettuato da due collaboratori dell’U.M.M.I., il dr. Conti Francesco (Consiglio Direttivo U.M.M.I.) e p. Odolany Abraham (Consiglio Generale Opera Don Calabria), presso la comunità del villaggio di Hahim, nello Stato di Assam, in India.
Lo scopo del viaggio era verificare e valutare le attività svolte nel progetto “Costruzione della scuola primaria “Divine Providence School” a favore della popolazione tribale Garo nel villaggio di Hahim”.
L’intervento, co-finanziato dalla Fondazione San Zeno di Verona, concentra in se molti elementi che gli conferiscono particolare valore, anche in termini di risultati.
All’interno di queste comunità tribali, che vivono isolate, in un ambiente economicamente depresso e che sono emarginate, sfruttate e povere, dare dignità, consapevolezza, autonomia di pensiero, opportunità di crescita e sviluppo per far progredire la società è un atto rivoluzionario nonché necessario.
Quanto detto si ottiene principalmente mediante l’offerta di formazione e istruzione, elementi base per poter accedere al mondo del lavoro, che significa spesso un reddito, una casa, possibilità di curarsi.
Alla luce di queste considerazioni si è voluto promuovere lo sviluppo integrale, formativo e culturale della popolazione tribale dei Garo togliendoli dall’isolamento linguistico e dall’emarginazione sociale attraverso una risposta concreta alla domanda di scolarizzazione degli abitanti di Hahim con la costruzione della nuova scuola.
La costruzione della scuola, iniziata ad ottobre 2015 è terminata a gennaio di quest’anno. Le foto che pubblichiamo sono state scattate dai nostri collaboratori e ci mostrano come appare oggi la nuova scuola. Grazie a questa struttura la comunità dei Garo potrà usufruire di una più adeguata formazione ed educazione scolastica.
Leave A Comment