Progetto agricolo e zootecnico per la formazione professionale agricola

Per fuggire dai principali punti di conflitto durante la guerra durata 20 anni, molti abitanti della provincia di Uige avevano abbandonato le proprie case provocando così l’improvvisa interruzione delle attività agricole. Dopo la pace, firmata nel 2000, qui è iniziato un ampio progetto per lo sviluppo dell’economia di mercato e per la formazione professionale, in collaborazione con l’Obra da Divina Providencia (Luanda) e la Diocesi di Uige, nostri partners locali. L’azienda a cui si riferisce il progetto si trova a 30 km da Uige e si estende su una superficie di circa 200 ettari. Le attività del progetto, oltre ad interventi per la risistemazione delle strutture ormai diroccate, hanno interessato tutto l’ambito agricolo, in particolare lo sviluppo delle coltivazioni, il graduale ampliamento della gamma dei prodotti, l’introduzione di nuove tecnologie e moderne attrezzature, da utilizzare anche con un progressivo aumento della forza lavoro.
Dopo una prima fase durata 3 anni, si è voluto dare un nuovo impulso al progetto per migliorare in modo significativo la difficile situazione alimentare della popolazione beneficiaria. In ambito agricolo si  è puntato alla coltivazione di  prodotti alimentari ad alto valore proteico e nutritivo. In ambito zootecnico, si è ripreso l’allevamento di bovini e pulcini, portati anche sui mercati delle città vicine, in modo da aumentare le disponibilità monetarie delle famiglie e i quantitativi e le qualità dei cibi consumati da parte della popolazione.