In relazione al “Piano annuale 2014 degli interventi di cooperazione decentrata allo sviluppo e solidarietà internazionale” approvato dalla Giunta Regionale del Veneto, l’UMMI ha presentato al bando in scadenza a fine settembre una richiesta di contributo per il programma di “Miglioramento dei servizi socio-assistenziali alle gestanti, in ambito preventivo, formativo e curativo, per l’accompagnamento psico-fisico durante il periodo pre-natale” da svolgersi a Luanda in Angola, presso la rete sanitaria dell’Hospital Divina Providençia.
Il quadro sanitario nella capitale Luanda, che conta oltre 10 milioni di abitanti, si caratterizza per una forte lacuna nell’assistenza sanitaria di base, che relega questo Paese agli ultimi posti della classifica mondiale dello sviluppo umano. Gran parte della popolazione rimane esclusa dal servizio sanitario nazionale, pregiudicando prevalentemente la fascia materno-infantile, che ricorre all’impiego di cure tradizionali e domestiche, quasi sempre inadeguate alla gravità delle patologie riscontrate. In tale contesto, l’accesso all’assistenza sanitaria della popolazione femminile in etá fertile é ancora troppo ridotto. Le complicazioni durante la gravidanza e il parto rappresentano ancora oggi una delle principali cause di morte tra le donne dai 12 ai 49 anni d’etá. Attraverso il potenziamento del sistema diagnostico, la qualificazione e formazione delle risorse umane, l’approvvigionamento di nuove attrezzature e farmaci, l’accesso diretto delle gestanti dagli ambulatori periferici al settore di ginecologia e assistenza medica prenatale, si vuole contribuire alla riduzione della mortalitá materna e del rischio di malattie ostetriche.
Sarà nostra cura comunicare l’esito del bando che verrà pubblicato sul sito della Regione Veneto ad inizio 2015.
Leave A Comment